|
29 Dicembre 2003 Cenone di fine anno per gli anziani. Il Centro Sociale Anziani di Radicofani come un salone delle feste. Anche per gli anziani del paese di Radicofani ci sarà un grande Cenone di fine anno con canti, balli e brindisi a mezzanotte. Una bella festa organizzata al Centro Sociale Anziani che riunirà i tanti anziani del paese (solo gli iscritti sono 150) in un gioioso momento insieme. Quest’anno, infatti – per la terza volta consecutivamente – il centro si trasformerà in vero salone delle feste e anziché andare a dormire appena dopo cena – come in genere tanti anziani fanno rinchiusi nelle proprie abitazioni – si ritrovano per ascoltare il suono della fisarmonica e, per i più audaci, a ballare come ai vecchi tempi, quando la vita era semplice e ci si accontentava di una dolce melodia, un pezzo di pane e di “cacio”, un pezzetto di ciambellone fatto dalla “massaia”, un bicchierotto di vino ed era subito festa. Chi volesse partecipare al Cenone di Capodanno del Centro Sociale Anziani di Radicofani può iscriversi direttamente. All’ingresso del centro è stata collocata una bacheca con tutte le “novità” e le iniziative che via via vengono attivate all’interno della struttura, per rendere sempre più piacevole lo stare insieme tra uomini e donne che dopo una vita di sacrifici e “duro” lavoro oggi si meritano di vivere gioiosamente le loro giornate. Sembra che al centro tutti si sentano più giovani, basti pensare ad una delle iscritte Giovannina, una “giovane donna” con più di ottant’anni – giovane nello spirito e per la sua volontà e caparbietà – che, insieme al altre donne volontarie, pensa alle pulizie dei locali del centro stesso. «Non manca mai – afferma il presidente del Centro Anziani, Tommaso Pascucci – è sempre pronta e sempre disponibile, il compito che le è stato assegnano, che porta avanti insieme ad altre donne, la rende impegnata. Lei è tutti i giorni presente, come una sorta di “infermiera” che assiste il proprio malato». Per L’Ufficio Stampa del Comune di Radicofani Patrizia Mari
|