|
23 Dicembre 2003 Magicamiata: il Natale ad Abbadia. Domani pomeriggio, alle 6, in occasione della tradizionale accensione delle fiaccole, il sindaco di Abbadia Decoro Bisconti e il direttore APT Amiata Laura Fontani presenteranno l’operazione turistica Magicamiata, in una piazza del comune completamente rinnovata, dopo i lavori recenti. La tradizione abbadenga è naturalmente legata alle grandi fiaccole del 24 dicembre: gli enormi falò vengono allestiti già in questi giorni nelle vie del paese. Si tratta di circa quaranta cataste di cinque metri di altezza, visitate da una continua processione itinerante. Piccoli gruppi improvvisati intonano canti natalizi al fuoco e per tutta la notte si consumano spuntini nelle varie cantine con prodotti della tradizione gastronomica. Le parrocchie organizzano presepi e fiere di beneficenza e quest’anno la neve – giunta nelle ultime ore – finirà l’allestimento. In montagna stanno per aprire i campi scuola, con gli impianti a essi legati e le famiglie possono portare i ragazzi per le prime lezioni. Legata alle fiaccole, una prima operazione di monitoraggio dei turisti dell’Amiata: si attendono numerosi arrivi, molti alberghi sono in overbooking, soprattutto per la tradizionale notte di capodanno. In tutte le strutture è possibile trovare la cartolina Magicamiata, “Alla scoperta dei riti e dei miti della montagna”. La campagna pubblicitaria mette in evidenza due aspetti del turismo amiatino: ritrovare se stessi nella magia del bosco e i segreti del benessere dal cuore della terra. Due elementi, l’acqua delle cascatelle della nostra montagna e i fuochi dei riti autunnali, appaiono nelle immagini. Il turista è chiamato a esprimere i suoi desideri relativi alle vacanze: cosa si aspetta da una vacanza, quali sono i suoi principali interessi turistici e se ha già fatto una vacanza sull’Amiata. La cartolina, in distribuzione ad Abbadia durante le fiaccole, consentirà un primo approccio a un tipo di turismo desueto, dove il protagonista è l’essere umano immerso in un ambiente di antiche tradizioni e di magie recondite. Le fiaccole, nella fattispecie, costituiscono un elemento portante di questa magia e un primo legame con l’antichità della nostra terra madre. I festeggiamenti badenghi continuano, grazie agli sforzi dell’attivissima Pro Loco, con Babbo Natale a casa dei badenghi (il 25 dalle 9 alle 12), con il tradizionale concerto di capodanno all’abbazia il primo, con la befanata per le vie del paese (befane e spazzacamini) il 5 gennaio e con i re magi il 6 dalle 15.30. Per informazioni, 0577.778324.
|