22 Dicembre 2003
Mirva Fiorini vincitrice del premio Matilde Luchini. Un’opera tutta bianca per identificato la disabilità tema scelto per la Festa della Toscana 2003.
Una grande tela bianca colorata di bianco con alcuni tratti in rilievo a segnare tanti percorsi. È questa l’opera premiata dalla giuria del Premio Internazionale di pittura “Matilde Luchini” (assegnato lo scorso 7 dicembre) che, riunitasi al Teatro Comunale di Radicofani, ha deciso di assegnare un unico primo premio a Mirva Fiorini, artista nata a Vinci (Firenze) nel 1954, diplomata all’Istituto d’Arte di Firenze sotto la guida di Renzo Grazzini e frequentato l’Accademia di belle Arti di Firenze (dal 1971 al 1973 ha lavorato nello studio di Gino Terreni e con Virgilio Carmignani). Per la sezione riservata ai ragazzi delle scuole di Radicofani è stato assegnato un unico premio collettivo, motivato dal grande impegno di tutti i giovani “artisti” nel cogliere in modo così profondo un tema piuttosto difficile. Il tema scelto quest’anno, infatti, dalla Regione per il giorno della Festa della Toscana (30 novembre) era dedicato alla disabilità, sicuramente di difficile interpretazione nell’arte pittorica, ma che ha visto impegnate le dieci artiste selezionate e i ragazzi nello svilupparlo con grande ricerca. La vincitrice dell’edizione 2003 del Premio “Matilde Luchini”, Mirva Fiorini, oltre che artista, è docente di disegno e storia dell’arte al Liceo scientifico di Fucecchio. Ha iniziato la sua carriera artistica dopo gli studi, nel 1971, presente in diverse collettive, concorsi nazionali e personali, ha realizzato vari Murales come “Area” a Scandicci. Hanno fatto parte della giuria del premio: Andrea Bonsignori (presidente e sindaco di Radicofani), Vincenzo Vincenti (docente d’arte), Giovanni Marziali (critico d’arte), Fabrizio Borghini (giornalista), Malcom Saunders (editore inglese), Fausto Norrito (docente), Massimo Becattini (critico cinematografico), Benedetta Origo (presidente Incontri in Terra di Siena). Le opere delle dieci artiste selezionate al concorso di pittura saranno inserite in un catalogo curato dall’amministrazione comunale e messe in vendita al fine di costituire un fondo per il mantenimento di questo concorso riservato alle donne. Le opere delle artiste e quelle realizzate dai giovani delle scuole medie di Radicofani rimarranno in mostra al Teatro Comunale di Radicofani (orario apertura pomeridiana dalle 16) sino al 31 marzo 2004. Per l’ufficio stampa del Comune di Radicofani Patrizia Mari (3381534743)
<< indietro