|
22 Dicembre 2003 Natale a Contignano. Un presepe vivente con il bambino ultimo nato del paese. Quello di Contignano - la frazione di Radicofani - sarà un presepe da vivere in modo insolito con la “capanna” che accoglie il bambino ultimo nato del piccolo borgo medioevale senese. Il bimbo, nato appena nel mese di ottobre, sarà il “Gesù bambino” che accoglierà, insieme ai suoi genitori (Giuseppe e Maria) e gli angioletti tutto intorno (uno degli angioletti è il fratello maggiore del piccolo) i visitatori che nel giorno della vigilia di Natale, in attesa della Santa Messa di Mezzanotte, vorranno trascorrere un momento intenso fuori all’aperto. Contignano ripropone – per il terzo anno consecutivo – il presepe nel pomeriggio del 28 dicembre (e nuovamente del 6 gennaio, giorno dell’Epifania), dalle 16,30 alle 19, trasformandosi e animandosi con una sessantina di figuranti. Oltre alle sacre rappresentazioni della natività e dell’annunciazione, le cantine del borgo si animano con scene di antichi mestieri (filatrice, ciabattino, oste, falegname, taglialegna, fornaio). Il presepe sarà, poi, arricchito dalla presenza di molti animali e il 6 gennaio i Re Magi arriveranno a cavallo al cospetto del piccolo Gesù, che tornerà “al freddo e al gelo” per la seconda volta. L’atmosfera sarà particolarmente suggestiva grazie ad una completa illuminazione con torce e padelle che prenderanno il posto delle luci pubbliche. A organizzare l’evento è il “Gruppo India” (fondato da Don Carlo Prezzolini, costituitosi intorno alla parrocchia, è molto attivo con iniziative di aiuto ai Paesi poveri), insieme alla Pro Loco di Contignano. Per l’ufficio stampa del Comune di Radicofani Patrizia Mari (3381534743)
|